Nonostante l’emergenza coronavirus, la Ludoteca del Registro .it non si ferma ma prosegue l’attività di educazione digitale con nuove iniziative e risorse pubblicate sui propri canali.
La sfida è sfruttare al meglio le ampie potenzialità della Rete in ambito educativo, cercando il più possibile di lavorare sulle modalità comunicative, adattandole ai mezzi digitali e al nuovo contesto che scuola e famiglie stanno vivendo.
Per trasferire agli insegnanti ma anche ai genitori gli strumenti didattici dei laboratori nelle classi, sono stati realizzati due cicli di videotutorial in modalità screencast, uno dedicato alla web app Internetopoli, pubblicato su questo sito alla sezione “Internetopoli”, un altro alla presentazione dei materiali utilizzati nei laboratori di Cybersecurity. Questi contenuti, insieme ai cartoni della serie “Navighiamo sicuri con il Prof. Ittì”, hanno trovato spazio anche sulla piattaforma nazionale di Indire, nella sezione dedicata al CNR.
La rubrica #tuttionline. Bambini, adolescenti, insegnanti e genitori in Rete, lanciata sulla pagina Facebook e canale Youtube, ha proposto video pillole di ricercatori dello IIt su argomenti tecnici in chiave divulgativa (Internet delle cose, falsi profili social, sicurezza informatica) e focus di esperti sui comportamenti in Rete di bambini e adolescenti, affrontando temi delicati come il cyberbullismo, iperconnessione e i rischi legati ad un uso non sicuro dei dispositivi.
Non potevano mancare anche momenti di confronto in modalità live, con la partecipazione, in collaborazione con l’Unità Comunicazione Cnr, al ciclo di dirette via Facebook #TuttiInrete, su temi di largo interesse, dall’uso e abuso di Internet in fase di emergenza, alla cybersecurity affrontata dalla Ludoteca dal punto di vista delle azioni educative.