I laboratori sono:
- gratuiti
- rivolti a tutte le scuole italiane
- organizzati in cicli formativi
Nelle classi gli educatori sono due o tre, a seconda del numero di studenti, e conducono la lezione con un approccio informale, coinvolgendo i bambini con domande e giochi.
Obiettivi formativi
- Stimolare nel bambino un atteggiamento il più possibile attivo, curioso e partecipe nei confronti della Rete.
- Insegnare ai bambini le enormi possibilità offerte dalla Rete per arricchire le proprie conoscenze teoriche e pratiche, per realizzare e creare, per condividere informazioni ed esperienze
- Trasmettere ai docenti un bagaglio di conoscenze su Internet per guidare i bambini nell’utilizzo consapevole di questo media.
- Creare spazi ed esperienze di interscambio e condivisione tra vecchie e nuove metodologie didattiche, media tradizionali e nuovi.
- Far capire ai bambini che anche su Internet ci sono regole e comportamenti da rispettare.
- Trasmettere l’idea di Internet come esperienza di condivisione familiare